MC2 Gallery è un blog nato dalla passione per la condivisione di conoscenze attraverso il web. Un team di curiosi esplora argomenti diversificati – dai viaggi al web marketing – con l’obiettivo di creare una comunità interattiva di lettori. Valorizzando la diversità di prospettive e interessi come motore di crescita personale, il sito si propone come un ponte tra mondi diversi, invitando i visitatori a partecipare attivamente a questa avventura di scoperta collettiva. MC2 Gallery non è solo un contenitore di articoli, ma uno spazio vibrante di idee e ispirazione in continua evoluzione.

Sergio Martiradonna
Sergio Martiradonna, barese di nascita e formazione, ha convertito il suo entusiasmo per il mondo digitale in una carriera professionale come sviluppatore software ed esperto di ottimizzazione per i motori di ricerca. Attraverso le sue competenze tecniche, assiste diverse imprese nell’orientarsi nell’intricato panorama online. Sebbene la programmazione rappresenti il suo strumento di comunicazione professionale, la sua passione si divide tra due grandi interessi: il tifo sfegatato per la squadra calcistica della sua città, che sostiene con fervore recandosi allo stadio San Nicola ogni volta che può, e la navigazione a vela, che costituisce il suo metodo preferito per rigenerarsi. Quando spiega le vele sulle acque dell’Adriatico, ritrova quel senso di spensieratezza e lucidità che successivamente trasfonde nei suoi lavori informatici. La sua esistenza unisce armoniosamente due ambiti apparentemente scollegati – lo sviluppo digitale e la nautica – creando una sinergia perfetta.

Marilena Fiore
Marilena Fiore, fotografa originaria di Bari, vive con uno spirito nomade e un’innata predisposizione al viaggio. Conseguita la laurea presso l’Università degli Studi di Napoli “L’Orientale”, ha trasformato il suo amore per la fotografia in una professione, alternandosi tra la tranquillità della sua città natale e l’energia stimolante della capitale. Il suo apparecchio fotografico rappresenta il filtro attraverso cui interpreta la realtà, alla costante ricerca di quell’istante fugace che trasforma il quotidiano in straordinario. Per lei, spostarsi da un luogo all’altro equivale a respirare, alimentando sia lo spirito che la creatività artistica. Ogni destinazione diventa una tela vergine su cui dipingere con gli scatti, ogni persona incontrata un racconto visivo da preservare. Nei momenti liberi dagli impegni professionali, ama perdersi nell’esplorazione di angoli inesplorati, affollati mercatini e orizzonti dal tramonto sempre diverso, portando con sé solo l’indispensabile: un’insaziabile curiosità, la sua inseparabile fotocamera e un’inesauribile capacità di meravigliarsi.

Francesco Velluto
Francesco Velluto, ventitreenne iscritto alla facoltà di Lettere e Filosofia dell’Ateneo barese, nutre una profonda passione per le espressioni musicali di ogni tipo, che apprezza particolarmente quando condivise con gli amici davanti a una birra fresca. La sua indole curiosa lo spinge a esplorare nuovi luoghi, mentre l’appuntamento settimanale con il calcetto rappresenta un rituale irrinunciabile con il gruppo di amicizie di lunga data. Sebbene accarezzi l’idea di intraprendere la carriera di docente o, alternativamente, dedicarsi alla scrittura, attualmente preferisce immergersi con slancio nelle esperienze quotidiane, bilanciando sapientemente gli impegni accademici con i suoi interessi personali.

Pietro Rogondino
Pietro Rogondino opera come consulente specializzato in ottimizzazione per i motori di ricerca (SEO) nella città di Bari, dove ha sviluppato competenze avanzate nel miglioramento della presenza digitale di siti web. Con un’esperienza professionale che si estende per quasi due decenni, fornisce assistenza a imprenditori e professionisti nell’incrementare la loro notorietà digitale, elaborando approcci SEO su misura fondati sull’analisi dei dati. La sua attività coinvolge tanto le piccole e medie realtà imprenditoriali del territorio quanto organizzazioni di dimensioni maggiori, offrendo servizi che spaziano dall’esame tecnico SEO alla pianificazione di contenuti strategici, includendo anche tecniche di ottimizzazione per le ricerche di prossimità. Il suo obiettivo professionale consiste nel progettare metodologie di posizionamento efficaci e verificabili, capaci di generare benefici concreti per la sua clientela.