migliori piazze praga

Alla scoperta delle migliori piazze di Praga

Praga è la capitale della Repubblica Ceca, famosa per la sua architettura storica e la vivace cultura. Le piazze della città sono il cuore pulsante della vita locale, ognuna con un carattere unico e attrazioni affascinanti. In questo articolo, ti guiderò attraverso le migliori piazze di Praga: la Piazza della Città Vecchia, con il suo celebre orologio astronomico e le maestose guglie della Chiesa di Týn; Piazza Venceslao, luogo vivace e piena di negozi, ristoranti e monumenti storici nei paraggi; Piazza del Castello, situata vicino al magnifico Castello di Praga e ricca di storia medievale; Piazza di Malá Strana, pittoresca con le sue strade acciottolate e i caffè storici; e Piazza della Pace, tranquilla e autentica, perfetta per scoprire la vita locale. Scoprirai cosa rende ciascuna di queste piazze speciale e riceverai consigli pratici per visitarne ognuna al meglio. Continua a leggere per immergerti nell’atmosfera vibrante della capitale ceca e pianificare il tuo viaggio ideale.

Piazza della città vecchia (Staroměstské náměstí)

La Piazza della Città Vecchia è uno dei luoghi più affascinanti di Praga. Fondata nel IX secolo, questa piazza ha sempre svolto un ruolo centrale nella vita della città. Nel corso dei secoli, si è trasformata, mescolando stili architettonici gotici, barocchi e rinascimentali che raccontano la storia della città attraverso i suoi edifici e monumenti.

Uno dei punti fermi della piazza è l’Orologio Astronomico, installato nel 1410. È uno dei più antichi orologi astronomici ancora funzionanti al mondo. Ogni ora, le sue figure meccaniche si animano, attirando spettatori da ogni angolo del globo. Ricordo ancora la mia prima visita: l’emozione di vedere le figure muoversi e la precisione dell’orologio mi ha lasciato senza fiato.

A poca distanza dall’orologio si erge la Chiesa di Týn, con le sue due torri gotiche che dominano lo skyline della piazza. All’interno, le vetrate colorate e i dettagli architettonici creano un’atmosfera di grande bellezza. Salire sulle torri offre una vista panoramica mozzafiato su Praga, un’esperienza che consiglio vivamente a chiunque visiti la città.

La Casa Municipale è un altro gioiello a 600 metri dalla piazza. Questo edificio Art Nouveau si distingue per la sua facciata decorata e gli interni eleganti. Spesso ospita concerti e mostre, combinando arte e cultura in un unico spazio. Passeggiare davanti a questo edificio ed ammirare i suoi dettagli è un vero piacere.

La Piazza della Città Vecchia è anche il luogo ideale per assistere a eventi culturali e festival. Durante il periodo natalizio, i mercatini di Natale trasformano la piazza in un incantevole villaggio invernale, con luci scintillanti, artigianato locale e cibi tradizionali. Anche in estate, concerti e spettacoli animano le serate, creando un’atmosfera vivace e accogliente.

Uno dei momenti più magici del mio viaggio a Praga è stato perdersi in questo luogo la sera. Con meno turisti, ho potuto godermi l’atmosfera ed ammirare l’Orologio Astronomico in tutta tranquillità. Le luci della piazza creano un’atmosfera magica, perfetta per scattare fotografie suggestive dell’orologio e delle guglie della Chiesa di Týn. Inoltre, la piazza si trova vicino al Ponte Carlo, che al tramonto è davvero suggestivo con le sue statue illuminate. Passeggiare lungo il ponte dopo aver visitato la piazza ha reso l’esperienza completa e romantica.

Piazza San Venceslao (Václavské náměstí)

Piazza San Venceslao è uno dei luoghi più vivaci e moderni di Praga. Situata dall’altro lato della città rispetto alla piazza precedente, ha sempre rappresentato un simbolo di cambiamenti politici e sociali. Durante la mia visita, ho notato quanto sia un punto di riferimento per sia i residenti che i turisti.

Uno dei principali punti di interesse è il Museo Nazionale, un edificio maestoso che ospita una vasta collezione di arte e storia ceca. Passeggiare intorno al museo ti permette di apprezzare l’architettura imponente e di immergerti nella cultura locale. Al centro della piazza si erge il Monumento a San Venceslao, una scultura che celebra il patrono della Repubblica Ceca. È un luogo perfetto per scattare foto e ammirare la bellezza circostante.

La piazza è anche famosa per i suoi negozi e ristoranti. Ho passato ore a esplorare nelle strade adiacenti le boutique alla moda e a gustare piatti tradizionali nei ristoranti locali. Che tu stia cercando souvenir unici o semplicemente voglia fare una pausa caffè, Piazza Venceslao offre molte opzioni per soddisfare ogni esigenza.

La vita notturna qui è particolarmente animata. Ho scoperto diversi bar e club nelle vicinanze dove ho potuto godermi una serata divertente. L’atmosfera è sempre accogliente e c’è sempre qualcosa da fare, sia che tu preferisca una tranquilla serata in un bar o una notte di balli in un club.

Per raggiungere Piazza San Venceslao, ho trovato molto facile utilizzare i mezzi pubblici. Le fermate della metropolitana e degli autobus sono ben collegate, rendendo la piazza facilmente accessibile da qualsiasi parte della città. Per quanto riguarda la sicurezza, mi sono sentito sempre al sicuro mentre esploravo la zona, anche di sera. Tuttavia, come in ogni grande città, è sempre bene fare attenzione ai propri effetti personali, soprattutto nelle ore serali.

Se ami fare shopping, ti consiglio di dedicare del tempo a esplorare le numerose boutique e negozi lungo la piazza. Troverai una vasta gamma di prodotti, dai vestiti di design agli artigianati locali. È un ottimo posto per trovare regali unici e per vivere un’esperienza di shopping autentica.

Piazza del Castello (Hradčanské náměstí)

La Piazza del Castello è uno dei luoghi più affascinanti di Praga. Situata vicino al maestoso Castello di Praga, questa piazza ha una grande importanza medievale. Durante la mia visita, ho potuto sentire la storia che permea ogni angolo di questo luogo.

Una delle attrazioni principali della zona è la Basilica di San Giorgio. Questa chiesa romanica è imponente e ricca di dettagli architettonici. All’interno, le vetrate colorate creano un’atmosfera tranquilla e suggestiva. Salire sulla terrazza della basilica ti offre una vista incredibile sulla città, perfetta per scattare foto memorabili.

Il Vicolo d’Oro è un’altra gemma della piazza. Questo piccolo vicolo è famoso per le sue case colorate e le leggende sugli alchimisti che lo circondano. Passeggiare tra queste porte ti fa sentire come se fossi tornato indietro nel tempo. Ogni casa ha una storia da raccontare, aggiungendo fascino e mistero al luogo.

La Torre delle Polveri, situata ai lati del Castello, è un’altra attrazione imperdibile. Questa torre offre una vista panoramica spettacolare su Praga. Durante la mia salita, ho ammirato il panorama mozzafiato che si estendeva davanti a me, con il fiume Moldava e i tetti rossi della città che si stagliavano all’orizzonte.
Per visitare le principali attrazioni, ti consiglio di arrivare presto la mattina o nel tardo pomeriggio. La Basilica di San Giorgio apre alle 9:00 e chiude intorno alle 17:00. Pianifica il tuo itinerario in modo da avere abbastanza tempo per esplorare ogni luogo senza fretta.

Durante la mia visita, ho trovato utile seguire un percorso che inizia dalla Basilica di San Giorgio, prosegue attraverso il Vicolo d’Oro e termina alla Torre della Polvere. Questo itinerario ti permette di vedere tutte le principali attrazioni senza dover tornare indietro.

Consiglio di portare una mappa o utilizzare un’app di navigazione per orientarti facilmente nella piazza. Indossa scarpe comode, poiché ci sarà molta camminata. Inoltre, non dimenticare la macchina fotografica per catturare le bellezze di questo luogo unico.

Piazza di Malá Strana (Malostranské náměstí)

Malá Strana è uno dei quartieri più pittoreschi di Praga, noto per la sua architettura barocca e le strade acciottolate che creano un’atmosfera affascinante. Durante la mia visita alla sua piazza principale, sono rimasto colpito dalla bellezza della Chiesa di San Nicola, con le sue cupole dorate e gli interni riccamente decorati. È un luogo perfetto per ammirare l’arte e l’architettura storica di Praga.

Un’altra attrazione imperdibile è il Muro Lennon, un simbolo di pace e libertà ispirato a John Lennon. Le sue pareti sono decorate con graffiti colorati e messaggi di speranza, rendendolo un punto di incontro per artisti e visitatori. Passeggiare lungo il muro è stato un momento di riflessione e ispirazione per me.
Il Mercato Locale nella Piazza di Malá Strana offre un’esperienza autentica, dove puoi trovare prodotti freschi, artigianato locale e souvenir unici. Mi è piaciuto esplorare le bancarelle e assaggiare le specialità locali, immergendomi nella vita quotidiana dei residenti.

Le gallerie d’arte della zona sono affascinanti e offrono una vasta gamma di opere, dalle creazioni contemporanee alle opere classiche. Ho trascorso ore a visitare queste gallerie, apprezzando la creatività e il talento degli artisti locali. Inoltre, i caffè storici sparsi nel quartiere sono perfetti per una pausa rilassante. Sedersi in uno di questi caffè e gustare un caffè mentre si osserva la gente che passa è stato uno dei momenti più piacevoli del mio viaggio.

Durante la mia permanenza, ho avuto la fortuna di assistere a diversi eventi culturali nella piazza, come concerti e mostre d’arte. Questi eventi aggiungono un tocco speciale alla visita, rendendo ogni giorno diverso e interessante. Se ami la buona cucina, ti consiglio di provare i ristoranti locali che offrono piatti tradizionali cechi. Ho trovato alcuni posti davvero deliziosi dove ho potuto gustare piatti autentici in un ambiente accogliente.

Ti consiglio di visitare la Piazza di Malá Strana durante il fine settimana, quando ci sono spesso eventi culturali e il mercato è particolarmente vivace. Porta con te una mappa o utilizza un’app di navigazione per esplorare facilmente il quartiere. Indossa scarpe comode, poiché ci sarà molta camminata tra le strade acciottolate e le attrazioni. Non dimenticare la macchina fotografica per catturare i momenti speciali e le bellezze architettoniche di questo quartiere unico.

La Piazza di Malá Strana ti offre un’esperienza autentica e ricca di cultura. Durante la mia visita, ogni angolo del quartiere ha raccontato una storia diversa, rendendo la mia esplorazione ancora più memorabile. Sono sicuro che anche tu troverai questa piazza affascinante e piena di sorprese.

Piazza della Pace (Náměstí míru)

La Piazza della Pace si trova in un quartiere residenziale di Praga, lontano dai percorsi turistici più battuti. Durante la mia visita, ho apprezzato la tranquillità di questo luogo, che offre un’esperienza autentica della vita quotidiana dei residenti. Al centro della piazza si erge la Chiesa di Santa Ludmilla, un edificio elegante con una facciata gotica semplice ma affascinante. All’interno, l’atmosfera è calma e serena, perfetta per una pausa riflessiva.

Oltre alla chiesa, la piazza ospita diversi monumenti storici che raccontano la storia della città. Ho trovato interessante passeggiare tra queste sculture, ognuna con una propria storia da raccontare. La presenza di questi monumenti aggiunge un tocco di cultura e storia al quartiere, rendendo ogni passeggiata un’opportunità per imparare qualcosa di nuovo.

La vita locale è vivace e autentica. Ho visitato il mercato locale dove si vendono prodotti freschi e artigianali. È stato un piacere vedere i venditori al lavoro e assaggiare alcuni prodotti tipici. I negozi nelle vicinanze offrono una varietà di articoli, dai vestiti fatti a mano agli oggetti per la casa, permettendoti di trovare qualcosa di unico da portare a casa.

Interagire con i locali è stato uno dei momenti più piacevoli della mia visita. Le persone erano amichevoli e disponibili, pronte a condividere consigli su dove mangiare o cosa vedere nel quartiere. Sedersi in uno dei caffè storici della piazza e chiacchierare con i residenti ti fa sentire parte della comunità, rendendo l’esperienza ancora più speciale.

Altre piazze degne di nota

Durante la mia esplorazione di Praga, ho scoperto altre piazze che meritano sicuramente una visita. La Piazza della Repubblica, conosciuta come Náměstí Republiky, rappresenta la modernità e la vita urbana della città. Qui, ho ammirato edifici contemporanei che si mescolano armoniosamente con strutture storiche, creando un ambiente dinamico e vibrante. La piazza è sempre animata, con persone che si muovono rapidamente tra negozi, caffè e uffici. È il luogo ideale per osservare la vita quotidiana di Praga e immergersi nell’atmosfera frenetica della città moderna.

Un’altra piazza che ho trovato affascinante è la Piazza chiamata Florenc. Questo luogo è un importante centro di trasporto, con una stazione ferroviaria affollata e numerosi autobus che collegano diverse parti della città. Oltre alla sua funzione pratica, Florenc ospita anche mercati locali dove puoi trovare prodotti freschi, artigianato e souvenir unici. Passeggiare per questa piazza ti permette di scoprire un lato autentico di Praga, lontano dai percorsi turistici più battuti. Ho apprezzato particolarmente la varietà di bancarelle e la possibilità di assaggiare cibi tradizionali cechi direttamente dai venditori.

Queste altre piazze di Praga offrono esperienze diverse e arricchiscono ulteriormente la tua visita alla città. Che tu sia interessato alla modernità urbana, ai mercati locali o alle connessioni storiche, troverai qualcosa di speciale in ognuna di esse. Consiglio di includere queste piazze nel tuo itinerario per avere una visione completa e variegata di Praga, scoprendo sia il suo lato storico che quello contemporaneo.

Marilena Fiore
Marilena Fiore

Ciao! Sono Marilena Fiore, fotografa barese con la valigia sempre pronta. Dopo la laurea all'Orientale di Napoli, ho fatto della mia passione per l'immagine il mio lavoro, dividendomi tra la mia amata Bari e il caos creativo di Roma. La mia macchina fotografica è la lente attraverso cui filtro il mondo, cercando di catturare quell'attimo di magia che rende speciale l'ordinario.

Articoli: 14