Mi chiamo Serena ed ho sempre avuto un debole per i viaggi brevi ma intensi. Vivo a Bari ormai da diversi anni, e ogni volta che amici o parenti mi chiedono consigli su cosa visitare in Puglia in un giorno, mi rendo conto di quanto la mia regione adottiva abbia tantissimo da offrire. Se ti trovi a Bari e hai a disposizione solo una giornata, non preoccuparti: potrai comunque scoprire posti incredibili senza dover percorrere centinaia di chilometri. Oggi voglio condividere con te alcune delle mie mete preferite per una gita di un giorno da Bari.
Indice
Perché scegliere la Puglia per una gita di un giorno
La Puglia è una terra ricca di contrasti e bellezze: dalle coste frastagliate alle distese di ulivi, dai borghi storici alle città d’arte. Bari, in particolare, è situata in una posizione strategica, perfetta per raggiungere in poco tempo località differenti tra loro, che offrono mare, storia e buona cucina. Inoltre, la rete ferroviaria regionale e gli autobus di linea consentono spostamenti agevoli, anche se – quando possibile – consiglio sempre di avere a disposizione un’auto per muoversi più velocemente e in totale libertà.
Idee di itinerari in Puglia in un solo giorno
1. Polignano a Mare e Monopoli
Se desideri respirare l’aria del mare e ammirare panorami mozzafiato, Polignano a Mare è una tappa obbligata. Dista appena mezz’ora di treno o di auto da Bari e ti sorprenderà con il suo centro storico a picco sul mare. Immagina di passeggiare tra vicoli bianchi, balconi fioriti e piccole piazze che si affacciano sulle acque cristalline dell’Adriatico. Subito dopo, ti suggerisco di proseguire verso Monopoli: un borgo marinaro che custodisce chiese antiche, un castello affacciato sul porto e un lungomare ideale per una passeggiata rilassante. Non perdere l’occasione di assaggiare un buon piatto a base di pesce fresco in uno dei ristoranti tipici del centro.
2. Alberobello e la Valle d’Itria
Alberobello è famosa in tutto il mondo per i suoi trulli, le singolari costruzioni coniche che rendono questo borgo unico e suggestivo. Passeggiare tra i rioni Monti e Aia Piccola è come entrare in una fiaba: le stradine strette, i trulli adornati di fiori e le piccole botteghe artigianali regalano un’atmosfera d’altri tempi. Se poi hai ancora un po’ di tempo, puoi spostarti nella Valle d’Itria e visitare Locorotondo o Cisternino, due borghi che con i loro centri storici bianchi e i panorami sulle colline punteggiate di ulivi ti regaleranno scorci indimenticabili.
3. Ostuni e dintorni
Chiamata la “Città Bianca” per via delle sue case tutte imbiancate a calce, Ostuni è un gioiello sospeso tra il blu del mare e il verde dei terreni coltivati a ulivo. Una passeggiata tra le sue vie ti permetterà di scoprire boutique artigianali, chiesette pittoresche e panorami sul mare che si intravede in lontananza. Se ci arrivi in auto, potresti anche esplorare alcuni luoghi meno turistici nei dintorni, come il Parco Regionale delle Dune Costiere, dove rilassarti lungo spiagge dorate.
4. Castel del Monte
Se ami la storia e l’architettura, Castel del Monte è una delle tappe più affascinanti che potresti raggiungere da Bari in un giorno. Questo castello unico, con la sua forma ottagonale perfetta, fu voluto dall’imperatore Federico II di Svevia e fa parte del patrimonio UNESCO. Salendo sulla collina in cui si trova, potrai goderti una vista panoramica della campagna pugliese circostante e approfondire i tanti misteri che circondano la struttura.
5. Trani e la costa nord-barese
Spostandoti a nord di Bari, Trani è una cittadina portuale che mi conquista ogni volta per la sua eleganza. Il centro storico è un intreccio di stradine che si aprono all’improvviso sulla maestosa Cattedrale di Trani, affacciata direttamente sul mare. L’atmosfera diventa particolarmente suggestiva al tramonto, quando la pietra bianca della cattedrale si colora di sfumature rosate. Ti consiglio di fermarti sul porto per un aperitivo al calar del sole, magari gustando uno dei vini tipici della zona come il Moscato di Trani.
Gite di 1 giorno da Bari: le parole chiave per scoprire la Puglia
Quando penso alle gite di 1 giorno da Bari, mi piace considerare anche l’ampia offerta di escursioni di un giorno da Bari che agenzie e guide locali propongono, in modo da farti vivere esperienze autentiche e ben organizzate. Se preferisci la libertà, puoi costruire i tuoi itinerari di un giorno in autonomia, oppure affidarti a dei tour di un giorno da Bari che toccano le principali attrazioni della regione. La comodità di partire da Bari risiede nella possibilità di trovare facilmente visite guidate da Bari, così da unirti a piccoli gruppi o a gruppi più numerosi, a seconda delle tue preferenze. Dalle coste frastagliate di Polignano a Mare alle bianche colline della Valle d’Itria, scoprirai che la Puglia in un giorno può offrire esperienze memorabili, soprattutto se pianifichi con un po’ di anticipo le tue soste e i tuoi spostamenti.
Consigli pratici
- Mezzi di trasporto: se non hai l’auto, i treni regionali delle Ferrovie del Sud Est o di Trenitalia possono portarti in tanti borghi come Polignano a Mare, Monopoli e Alberobello. Per Castel del Monte e Ostuni, valuta l’autobus o dei tour organizzati.
- Orari e stagionalità: in estate, il caldo può essere intenso. Porta sempre con te acqua, cappello e crema solare. In primavera e autunno il clima è più mite e le località meno affollate.
- Prenotazioni: in alta stagione, soprattutto ad Alberobello o Polignano, potresti trovare code ai parcheggi o ai ristoranti. Se puoi, prenota in anticipo dove mangiare oppure valuta di arrivare presto la mattina.
Conclusioni
La Puglia è una terra che sa catturare il cuore di chiunque la visiti, e se parti da Bari hai un punto di inizio privilegiato per esplorare, anche con poco tempo a disposizione, alcune delle sue perle più belle. Spero di averti dato degli spunti utili per la tua prossima gita di un giorno da Bari: dalle città sul mare ai borghi dell’entroterra, i luoghi da scoprire non mancano. Ora tocca a te organizzarti e partire alla scoperta della nostra meravigliosa regione! Buon viaggio.







